Visualizzazione post con etichetta lingua italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingua italiana. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2009

LaTeX: modificare il comportamento di [italian]{varioref}

Sia caricato il pacchetto varioref con l'opzione italian
\usepackage[italian]{varioref}

Succederà che i riferimenti richiamati con
Vedi Figura \vref{sec:fra}
saranno compilati (bruttino) con:
Vedi Figura x nella pagina y

I seguenti comandi posti nel preambolo permettono di modificarlo con la versione più snella
"Vedi Figura x a pagina y"

\makeatletter
\vref@addto\extrasitalian{%
\def\reftextfaraway#1{a pagina~\pageref{#1}}%
}
\makeatother

domenica 30 novembre 2008

Sillabazione italiana con MiKTeX 2.7 sbagliata

Qualora si riscontrassero problemi nella sillabazione di documenti in italiano compilati con MiKTeX 2.7 (cioè, nel documento in output alcune parole di uso comune vanno a capo seguendo una sillabazione sbagliata, ad esempio la s - che notoriamente va sempre a inizio riga - si trova a fine riga), provare la seguente Scorciatoia:
  • Cercare nel sistema operativo il file language.dat, aprirlo con un editor di testo, individuare la riga "italian loadhyph-it.tex" e verificare che NON inizi con un % (commento - eventualmente toglierlo). NOTA: se la sillabazione italiana non è caricata, probabilmente il compilatore dà un Warning per segnalarlo.
  • Aggiornare i formati di MiKTeX: Start - Programmi - MiKTeX 2.7 - Settings, scheda General, riquadro Maintenance, cliccare sul bottone Update Formats.
Verificare che la sillabazione funzioni correttamente.

Se il problema riguarda parole che NON sono comunemente usate in lingua italiana (quindi che il sistema non può riconoscere per la sillabazione), è sufficiente indicare nel preambolo come (non) sillabarle:
\hyphenation{su-per-ca-li-fra-gl-li-sti-che-spi-ra-ri-do-so Matlab}
Google

in tutto il web in 16marzo
Per scrivere con caratteri a spaziatura fissa
  questo è il codice 
And what about this one?